Menu

EasyLog Monitoraggio energetico

8 Febbraio 2021
Nessun Commento
Monitoraggio da remoto

Case history: Monitoraggio energetico con EasyLog

Scenario

I costi di produzione di energia e di energia elettrica in particolare sono in continuo aumento e negli ultimi 20 anni l’incremento è stato senza precedenti. Questo significa che le aziende e i privati si trovano anno per anno a combattere con costi in continuo aumento che erodono gli utili ed i risparmi. Se da un lato si fa evidente la necessità di ricorrere a fonti di produzione più economiche dall’altro anche il risparmio energetico e l’ottimizzazione dell’uso può avere un impatto significante nel budget di fine anno. Grazie al monitoraggio energetico con EasyLog è possibile monitorare il consumo di energia.

I requisiti

Diventa prioritario, soprattutto per aziende energivore implementare delle politiche atte a risparmiare energia. Per ridurre i costi del consumo energetico serve innanzitutto capire le modalità dell’utilizzo dell’energia acquistata al fine di programmarne un utilizzo più efficiente. I passi per arrivare ad ottenere un significativo risparmio sono:
a) progettare una rete di monitoraggio che misuri il consumo energetico.
b) raccogliere i dati in un database centralizzato
c) consultare i dati per stabilire una strategia di risparmio
d) implementare le modifiche necessarie per ottenere il risparmio desiderato
e) verificare i risultati ottenuti a seguito degli interventi apportati.
f) collegamento con moduli di acquisizione distribuiti.

La soluzione

La misura dei consumi energetici, dei combustibili e delle temperature all’interno degli edifici sono essenziali per creare una mappa energetica. Installando solo degli energy meter non sarebbe sufficiente in quanto i dati misurati dovrebbero essere registrati manualmente. Easylog è la soluzione ideale per la raccolta dati e l’invio degli stessi ad un database centralizzato.
Easylog è in grado di raccogliere dati da tutti gli energy meter dotati di protocollo Modbus, campionare i dati significativi e inviarli a cadenza regolare in remoto senza la necessità di un operatore.

I benefici ottenuti grazie al monitoraggio energetico

Nel caso in analisi si trattava di rendere più efficiente un centro commerciale. Il monitoraggio e l’analisi dei dati di consumo energetico con EasyLog ha evidenziato due grosse anomalie:
• La prima: alcune utenze rimanevano accese anche quando non necessario (Stampanti, luci, frigoriferi e condizionatori)
• La seconda: la temperatura di esercizio nei locali comuni era esageratamente alta d’inverno e troppo bassa d’estate.

Tarando opportunamente i sistemi di termoregolazione e di automazione il beneficio ottenuto è stato di circa il 35%. In parte ottenuto da una più oculata gestione delle utenze elettriche e soprattutto dalla migliore gestione termica.
L’analisi ha evidenziato anche che l’efficienza di alcuni sistemi è ben al di sotto della media di prodotti simili, questo probabilmente è dovuto all’età del dispositivo, ad una installazione non ottimale e a al raggiungimento di punto di guasto o funzionamento parziale. Anche questi elementi affiorati dall’attività di monitoraggio energetico con EasyLog potranno essere utilizzati in seguito per continuare il processo di ottimizzazione.

Torna su
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili. Puoi conoscere tutti i dettagli nella pagina privacy policy.